La guerra degli intellettuali al capitalismo (Alan S. Kahan)
Un libro per capire da cosa nasca questa ritrosia degli intellettuali ad accettare il mercato. E per quale motivo questi pendano tutti a sinistra. Continua la lettura
8k Visualizzazioni5 Commenti
Un libro per capire da cosa nasca questa ritrosia degli intellettuali ad accettare il mercato. E per quale motivo questi pendano tutti a sinistra. Continua la lettura
12.8k Visualizzazioni46 Commenti
Le due “minoranze” che oggi dettano legge sul palcoscenico della politica italiana, sono i veri padroni di social, piazze, talk, giornali, una costituita da pezzi del centrosinistra, i 5S, l’intera […] Continua la lettura
19.8k Visualizzazioni180 Commenti
Oggi La Repubblica di Bologna ci ha regalato una perla. Una di quelle interviste da conservare, un saggio straordinario della mentalità distorta che alimenta il dibattito paranoico di quest’era pandemica. […] Continua la lettura
16.2k Visualizzazioni64 Commenti
Il clima degli ultimi giorni conferma che l’approccio alla pandemia di certi politici e virologi ha ormai contagiato la ragione minando quella che dovrebbe essere la regola più banale: il […] Continua la lettura
19.6k Visualizzazioni38 Commenti
Inutile tentare di costruire il santino di Speranza, come fanno certi giornali: il ministro incarna la mala gestione della pandemia da parte della sinistra Continua la lettura
8.6k Visualizzazioni34 Commenti
C’è un prezioso libretto edito dalla Adelphi, introdotto alla grande da Giorgio La Malfa, che converrebbe leggere. Si chiama Sono un Liberale? di John Maynard Keynes. La risposta alla domanda, […] Continua la lettura
20.8k Visualizzazioni34 Commenti
Ho l’età per appartenere a quelle persone (perbene) che tanti anni fa di fronte agli studenti che affermavano a voce alta “il sapere è l’arma di pressione di una società […] Continua la lettura
9k Visualizzazioni9 Commenti
C’è un grande assente nel dibattito pubblico italiano ed è la figura dell’intellettuale. Parola vituperata, abusata, fraintesa di cui si sono fatti fregio negli ultimi decenni persone che avevano ben […] Continua la lettura
17k Visualizzazioni51 Commenti
Quale sia il clima di intolleranza diffuso nella cultura americana attuale ne è prova l’appello sottoscritto da centocinquanta importanti uomini di cultura d’oltre Atlantico in queste ore e pubblicato dalla […] Continua la lettura
13k Visualizzazioni26 Commenti
Sul web circola l’appello di un manipolo di intellettuali a difesa della maggioranza rossogialla. Nel loro panegirico filogovernativo si esibiscono in una gimkana logica, accusando la regionalizzazione e privatizzazione (parziale) […] Continua la lettura
17.2k Visualizzazioni25 Commenti
Sono disperati. Si augurano che il governo giallo-rosso, il Cagoia come l’abbiamo soprannominato in onore del centenario della Fiume dannunziana, non nasca e che si vada al voto presto. O […] Continua la lettura
5.5k Visualizzazioni3 Commenti
Quello del Borghese è il Giovannino Furioso. Siamo nel 1963-1964. Si avvertono i primi segnali del Sessantotto e le antenne di Guareschi li captano subito. Sarà la solita truffa della […] Continua la lettura
© 2015 LUNIFIN S.r.l. a socio unico. Sede legale Milano, Via F. Richini, 2/A, 20122 (MI), C.F./P.Iva en. 07174900154, REA cap. soc. euro 10.000,00 i.v.
"nicolaporro.it" è una testata registrata il 20 aprile 2021 al n. 94 del registro della Stampa del Tribunale di Milano.