Articoli taggati con #milton friedman

4.9k Visualizzazioni

Cari banchieri, ascoltate la lezione di Friedman sull’inflazione

In un libro che vale la pena riprendere, Liberi di scegliere, Milton Friedman spiega bene cosa sia l’inflazione e come combatterla. «Confrontiamo due rettangoli di carta all’incirca delle stesse dimensioni. Il primo ha una faccia posteriore in cui domina il colore verde e un’immagine di Abraham Lincoln sulla faccia anteriore, che porta anche il numero […]

18.9k Visualizzazioni

Euro, Milton Friedman c’aveva visto giusto

Nel 2000 due premi Nobel per l’Economia come Robert Mundell, padre teorico della moneta unica, e Milton Friedman, autore della «Reaganomics», si affrontarono in un duello riguardo la bontà dei cambi flessibili rispetto ai fissi, che sono alla base dell’euro e delle undici monete che per prime vi confluirono. Rileggerlo ora nel pieno di una […]

4.3k Visualizzazioni

Teoria generale dell’occupazione, dell’interesse e della moneta (John Maynard Keynes)

John Maynard Keynes, purtroppo, è sempre più attuale. E in fondo bene fa Mondadori a dedicargli un prestigioso Meridiano, che uscirà in libreria la prossima settimana. È del tutto evidente che per molti anni non vedremo un’operazione simile, che so’ con Hayek, Friedman, Ricossa. Solo per citare tre grandi economisti liberali che non sono mai […]

2.5k Visualizzazioni

Scacco all’Europa (Danilo Taino)

Per i liberali che ancora cercano uno di loro al Corriere della Sera, Danilo Taino ha sostituito nel cuore e nella penna ciò che per anni fu Piero Ostellino. È il primo motivo per a leggere Scacco all’Europa (Solferino), titolo bruttissimo, per un libro bellissimo. La prefazione con un aneddoto dice tutto. Ricordate la famosa […]

2.6k Visualizzazioni

Liberi di scegliere (Milton e Rose Friedman)

In questa rubrichetta ovviamente ne abbiamo già parlato, ma dopo la manovra finanziaria del governo giallo-verde, quella che prevede più deficit per fare più assistenzialismo e che proclama di “abolire la povertà” per decreto, ci è venuto subito in mente un capitoletto di Liberi di Scegliere (edizione Ibl), magnifico testo raccolto da una serie televisiva […]

3.9k Visualizzazioni

Ci mancava il reddito di cittadinanza, incentivo a non lavorare

Il reddito di cittadinanza per parecchi italiani è una cosa buona e giusta. E chi lo critica, come il sottoscritto, viene considerato un poco di buono. Chi può essere a favore della povertà? O meglio che le persone in povertà restino in tale miserevole condizione? Un perfido egoista. La situazione è più complicata. La differenza […]

2.7k Visualizzazioni

Liberalismo classico. Un’introduzione (Eamonn Butler)

Succede che mi chiedano: con quale libro iniziamo ad avvicinarci al pensiero liberale? La risposta non è ovviamente semplice. Questa «Biblioteca liberale» ne ha scritte di tutti i colori: abbiamo riscoperto il contenuto liberale dei Promessi sposi, abbiamo preso per i capelli il cyberpunkismo di Gibson, e ovviamente abbiamo recensito i classici. Ma insomma la […]

2.1k Visualizzazioni

Liberi di Scegliere (Milton Friedman)

Friedman smonta la frottola del liberismo «nemico dei poveri» Era ovvio che prima o poi dovesse accadere. Insomma non si può trascurare Milton Friedman. Abbiamo scelto Liberi di Scegliere, scritto con la moglie Rose. Si tratta di una trasposizione (in realtà è decisamente di più) di una serie di dieci puntate tv andate in onda nel […]

SEDUTE SATIRICHE

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli