Articoli taggati con #presidenziali americane

4k Visualizzazioni

Arma giudiziaria contro Trump, ma possibile effetto boomerang politico

Nel gergo politico americano, la “sorpresa di ottobre” (October suprise) è un evento di forte impatto mediatico che, collocandosi in prossimità delle elezioni presidenziali o per il Congresso (che si tengono sempre all’inizio di novembre, così come molte elezioni statali o locali), è in grado di influenzarne l’esito. La primogenitura del termine è attribuita a […]

4.7k Visualizzazioni

Presidenziali Usa 2020, una sentenza riaccende i dubbi sulla regolarità del voto

Mentre prosegue al Congresso, con ampia copertura mediatica, il processo politico della Commissione 6 Gennaio, che pretende di dimostrare una responsabilità anche penale di Donald Trump nell’assalto dei manifestanti al Campidoglio avvenuto il 6 gennaio 2021 (ne parliamo oggi qui), nell’indifferenza dei media mainstream è arrivata una sentenza che in qualche misura rende giustizia alle […]

4k Visualizzazioni

Da non escludere il ritorno: ecco come Donald Trump prepara la rivincita

Sulla lapide della tomba di Franco Califano, scomparso nel 2013, secondo le ultime volontà del cantautore, vi è il seguente epitaffio: non escludo il ritorno. Che corrisponde anche al titolo di una delle sue canzoni più recenti. Una frase simile potrebbe essere usata a proposito di Donald Trump. Per carità, l’ex presidente Usa non deve […]

4.7k Visualizzazioni

Ecco come i media, Big Tech e i Democratici hanno sequestrato le elezioni Usa: il libro-shock di Mollie Hemingway

“Truccate: come i media, Big Tech e i Democratici hanno sequestrato le nostre elezioni”. Così suona in italiano il titolo del nuovo libro di Mollie Hemingway, giornalista-scrittrice, commentatrice politica, senior editor del prestigioso online magazine The Federalist, nonché collaboratrice di Fox News. Il New York Post ne ha offerto in esclusiva un estratto che definire imperdibile è […]

5.1k Visualizzazioni

Un brutto finale rischia di compromettere il lascito di una presidenza di successo. Ma i temi “trumpiani” resteranno

I fatti di Washington rappresentano sicuramente un brutto compimento per la presidenza di Donald Trump che purtroppo non fa giustizia agli effettivi contenuti politici espressi in questi quattro anni. I dubbi sulla regolarità del processo elettorale, l’ostracismo mediatico-culturale di cui una parte del popolo trumpiano si è sentito vittima in questi anni, la sostanziale carta […]

4.7k Visualizzazioni

Una rivolta contro il potere: un sintomo, non la causa della crisi della democrazia americana

“La notte della democrazia americana”, “il più brutto giorno della democrazia americana”, “scene da Paese dell’America latina”, “un golpe istigato da Trump”. Sono solo alcune delle definizioni date all’evento del 6 gennaio, negli Usa, quando i sostenitori di Donald Trump hanno assaltato simbolicamente, senza armi, il Campidoglio, sede del potere legislativo, interrompendo il processo di […]

4.6k Visualizzazioni

È ancora ricomponibile la frattura politica e culturale negli Stati Uniti o si va verso una secessione?

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una interessante analisi del dottor Daniele Biello sugli ultimi sviluppi post-elettorali negli Stati Uniti Il ricorso del Texas respinto dalla Corte Suprema ha indotto alcuni autorevoli esponenti del mondo conservatore Usa a evocare la secessione. Ma è un malessere che viene da lontano. Con la sua recente copertina il Time ha […]

4.9k Visualizzazioni

Twitter censura Trump, ma fa passare la disinformazione del Partito Comunista Cinese

Si muove con estrema rapidità e disinvoltura Twitter per bannare o etichettare i tweet del presidente Donald Trump. In queste settimane il social media fondato e guidato da Jack Dorsey ha messo in atto uno sforzo senza precedenti per oscurare il più possibile la battaglia legale del team Trump volta a dimostrare l’irregolarità delle elezioni […]

4.9k Visualizzazioni

Social Network da spazi di libertà a nuovi censori: si sono piegati alle pressioni della sinistra e dei media tradizionali

Forse avete notato che, su Facebook, ogni post mandato online da Trump, o su quel che dice Trump riguardo le elezioni, viene pubblicato con un commento. Questo commento rimanda spesso a ulteriori informazioni, su siti che sono quasi sempre ostili a Trump, con l’intento di smentire le sue dichiarazioni. In altri casi Facebook si sente […]

4.9k Visualizzazioni

La forza della democrazia Usa anche in elezioni confuse e contestate: la “mano invisibile” dell’empirismo

Siamo di fronte ad una forte anomalia nella storia della democrazia americana, ma non alla “crisi” che vorrebbero alcuni. Solo nei regimi totalitari le elezioni sono sempre perfette e il loro esito è indiscutibile. Voto per posta e software inaffidabili fanno parte del suo carattere un po’ “naif”, che presenta molti difetti nel breve periodo […]

SEDUTE SATIRICHE

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli