Articoli taggati con #social media

4.9k Visualizzazioni

Un successo per Musk, una falsa partenza per Ron DeSantis

Non è stata certo una partenza fulminante quella del governatore della Florida Ron DeSantis, che mercoledì sera ha annunciato la sua corsa alla nomination repubblicana per la Casa Bianca. Decisione che era nell’aria, ma che ora è ufficiale. Successo di Twitter Cosa non ha funzionato? Molto si è parlato della decisione di annunciare la sua […]

7.2k Visualizzazioni

Digital Services Act, l’arma finale Ue per controllare l’informazione

Un Super Fact Checker istituzionale veglierà su di noi. E le piattaforme dovranno adeguarsi ai desiderata di commissari e commissioni. Queste solo alcune delle perle del nuovo Digital Services Act che l’Europa vuole far diventare legge in tutte le nazioni dell’Unione. Ritorniamo a parlare con Matte Galt che, come ricorderete, ci aveva aiutati a comprendere […]

7.7k Visualizzazioni

Blinken dietro la lettera-bufala sul laptop di Hunter Biden

La vicenda della soppressione della storia del laptop di Hunter Biden, nell’imminenza delle elezioni presidenziali Usa del 2020, si è arricchita nei giorni scorsi di nuovi particolari. Che alla censura sui social media, così come sui media tradizionali, dell’inchiesta del New York Post avesse contribuito una vera e propria operazione – questa sì – di […]

19.4k Visualizzazioni

No. Starship, il mega-razzo di Musk, non è esploso

Oggi vogliamo parlare di come l’esperienza del vettore europeo Ariane dimostri l’inefficienza della burocrazia europea e quanto funzioni meglio il libero mercato. Per farlo, ci tocca ancora una volta parlare di Elon Musk. Potremmo sembrare fissati, ma il punto è che le aziende di Musk toccano gran parte delle tecnologie di punta del mondo di […]

5.1k Visualizzazioni

Musk: il governo aveva “pieno accesso” a Twitter. ChatGPT? Istruita a mentire

Questa notte in un’intervista a Tucker Carlson di Fox News, Elon Musk ha parlato principalmente di Twitter e di Intelligenza Artificiale. Su entrambi gli argomenti ha fornito – come c’era da attendersi – opinioni molto precise e alcune rivelazioni che vale la pena raccontare. Per quanto riguarda Twitter, partendo dall’importo esorbitante speso per l’acquisto, si […]

4k Visualizzazioni

L’operazione trasparenza di Musk: pubblico l’algoritmo di Twitter

Ricordiamo tutti come lo scandalo di Cambridge Analytica abbia servito su un piatto d’argento alla stampa di tutto il mondo un pretesto per spiegare l’imprevista vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali 2016: l’elettorato, specialmente quello indeciso, sarebbe stato influenzato e manipolato tramite Facebook, Twitter, Snap e gli altri social network.   Vero o non vero, […]

4.8k Visualizzazioni

Magia e neo-tribalismo dei media digitali

I media costituiscono la nostra finestra sul mondo. Ed oggi, è l’ambiente in cui viviamo ad essere così permeato dal medium – analogico e digitale – da divenire spazio mediatizzato. Cornice mediale Nel passato, lo spazio in cui i tre attori dell’arena pubblica interagivano, era concettualmente rappresentato da tre sfere intersecate. Ma ora, nel modello […]

4.6k Visualizzazioni

Come i social media possono uccidere le banche

Il modo in cui i social media hanno ucciso la Silicon Valley Bank, per usare un’espressione un po’ forte, dimostra la loro forza nel plasmare la percezione pubblica delle criptovalute e delle banche in generale. Vediamo insieme come questo fenomeno abbia cambiato per sempre il mondo della finanza. Prima di scoprire il perché di questa […]

4.9k Visualizzazioni

Il virus di Wuhan e l’operazione orwelliana di Virality Project

Mentre negli Stati Uniti il presidente Joe Biden ha declassificato gli atti sull’origine del virus (non precludendosi la possibilità di scoprire la connessione con il laboratorio di Wuhan), la dottoressa Antonella Viola su La Stampa esclude questa ipotesi. Lei ritiene che siano stati i procioni in vendita nei mercati cinesi del distretto di Hannan gli […]

5.1k Visualizzazioni

Perché “local” è meglio: minori decisioni ma di maggiore qualità

Se è vero che politica deriva da Polis, ovvero città, allora la politica è l’uomo. Perché l’uomo è la città. Equazione matematica o metafora? Senz’altro non la città metropoli, un aggregato magmatico e informe privo di coesione. Piuttosto la polis – villaggio nella quale la res publica è esercizio comunitario. I micro-Stati La dimensione micro è stata […]

4.4k Visualizzazioni

Twitter Files al Congresso Usa: audizioni sul “complesso industriale della censura”

Sono entrati nel vivo ieri, al Congresso Usa, i lavori della Commissione sulla “Weaponization” del governo federale presieduta dal deputato repubblicano Jim Jordan. Una sottocommissione della Commissione Giustizia della Camera dei Rappresentanti – tornata sotto il controllo dei Repubblicani dall’inizio di quest’anno, a seguito delle elezioni di midterm del novembre scorso – il cui scopo […]

Vedi altri articoli

SEDUTE SATIRICHE