Articoli taggati con #Stati Uniti

4k Visualizzazioni

Fuori una, salta Magill della Penn: rivolta dei finanziatori dopo l’audizione-shock

Il presidente Joe Biden ha manifestato “preoccupazione” per la deriva antisemita che si è manifestata in molti atenei Usa dopo l’attacco di Hamas del 7 ottobre. Non ha tuttavia preso alcun provvedimento concreto, del resto difficile poiché le università americane sono, nella stragrande maggioranza, private. E, quindi, autonome tanto dal governo federale quanto da quelli […]

6.6k Visualizzazioni

Antisemitismo nei campus: le risposte shock dei rettori di Harvard, Penn e MIT

Mentre qui da noi la cd Commissione Segre (Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo etc etc…) è desaparecida – in plenaria non si riunisce dal 20 settembre e dal 7 ottobre si è riunito tre volte l’Ufficio di presidenza, svolgendo una audizione in due mesi – il Congresso Usa prende […]

4.9k Visualizzazioni

Ecco perché Biden rischia una guerra mondiale su tre fronti

“Gli Stati Uniti sono ad un passo da una guerra mondiale che potrebbero perdere“. Questa bomba è stata sganciata qualche settimana fa, su Foreign Policy, da Aaron Wess Mitchell, ex vice segretario di Stato per l’Europa e l’Eurasia dell’amministrazione Trump. Non è più un’ipotesi di scuola, se guardiamo ai conflitti in corso in “due delle […]

3.3k Visualizzazioni

Pagamenti a Joe Biden dal figlio Hunter con fondi arrivati dalla Cina

La Camera Usa a maggioranza repubblicana, ha annunciato ieri lo Speaker Mike Johnson, voterà entro la prossima settimana per approvare l’inchiesta per l’impeachment del presidente Joe Biden, che è già in corso, un passaggio che ne rafforzerà la legittimità. Ma non c’è alcuna possibilità che Biden venga effettivamente messo sotto accusa e tanto meno rimosso, […]

3.3k Visualizzazioni

Rischio Donbass ai Caraibi: Maduro vuole annettersi un pezzo di Guyana

I metodi di Vladimir Putin fanno ormai scuola in tutto il mondo. Il dittatore marxista Nicolàs Maduro ha infatti indetto un referendum, che si è tenuto nella giornata di ieri, per annettere al Venezuela la parte più ricca dello Stato confinante della Guyana, ex colonia britannica, che ottenne l’indipendenza dal Regno Unito nel 1966. Il […]

3.5k Visualizzazioni

Kissinger, la “mente europea” della politica estera Usa

Il 20 agosto 1938, quando la sua famiglia fuggì dalla Germania hitleriana per evitare ulteriori persecuzioni naziste, Heinz Alfred (futuro Henry) Kissinger aveva quindici anni. La famiglia si fermò, brevemente, a Londra prima di arrivare a New York il 5 settembre del medesimo anno. Forse, allora, il giovane rifugiato ebreo-tedesco non avrebbe obiettato all’affermazione del […]

5k Visualizzazioni

Henry Kissinger, fu vera gloria? Storia di un perdente di successo

La morte di Henry Kissinger, alla veneranda età di 100 anni (lo statista americano, di origine ebraica tedesca, era nato nel 1923), ha suscitato l’emozione di tutto il mondo. Nessuno ne parla male, nemmeno i vecchi nemici. Negli Usa, Democratici e Repubblicani lo ricordano entrambi con affetto e stima. Le lodi più sperticate giungono dalla […]

3.6k Visualizzazioni

Henry Kissinger, l’ultimo dei veri consiglieri

Esattamente cinquant’anni fa, nel 1973, Henry Kissinger visse il suo anno più impegnativo nella politica estera. L’allora segretario di Stato statunitense, ex profugo ebreo naturalizzato americano che passerà alla storia come uno dei personaggi più influenti sulla politica internazionale, oltre che uno dei più controversi, aveva cinquant’anni ed era al culmine della sua straordinaria esperienza […]

8k Visualizzazioni

Guardare l’abisso: il filmato del 7 ottobre e perché Israele non può fermarsi

Mentre con un gruppo di colleghi assistevo ieri pomeriggio alla proiezione del video del massacro del 7 ottobre in una sala dell’ambasciata di Israele a Roma, Hamas metteva in scena un nuovo atto della sua disumana guerra psicologica. Guerra psicologica Da una parte, proponeva di allungare la tregua per ulteriori quattro giorni, rilasciando altri ostaggi, […]

4.7k Visualizzazioni

Usa e Ue tramano la “pace”, ma a che prezzo (e non solo per Kiev)?

La notizia che Stati Uniti e Unione europea starebbero aprendo alla possibilità di un negoziato tra ucraini e russi sembrerebbe un preludio ad un accordo di “pace” in cui l’aggressore viene ricompensato e la vittima risarcita. Potrebbe esserci questo dietro la raffica di visite a Kiev della scorsa settimana, da parte del segretario di Stato […]

SEDUTE SATIRICHE

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli