Articoli taggati con #totalitarismo

6.9k Visualizzazioni

La regia iraniana: così la Rivoluzione islamica sta esportando la sua Guerra Santa

Se osserviamo una mappa del Medio Oriente ci troviamo apparentemente di fronte a un insieme di Stati che non differisce da qualsiasi cartina geografica tradizionale. Vediamo Israele, con i suoi 22 mila chilometri quadrati di estensione e i suoi 9 milioni di abitanti, circondato da 7 milioni di chilometri quadrati di territorio arabo e quasi […]

6.6k Visualizzazioni

Il paradiso in negativo: le due idee guida dell’ideologia woke

Se è vero che le concezioni proprie dell’ideologia woke (o politicamente corretta, o postmodernista che dir si voglia) rappresentano una sfida prima di tutto culturale alla civiltà occidentale, in quanto, come ho sostenuto nell’articolo del 4 settembre, basano la propria morale individuale e sociale sul principio della felicità personale anziché su quello della ragione (legata […]

8.4k Visualizzazioni

Il ritorno della pestilenza del XX Secolo: gli intellettuali

An intellectual is a self-appointed soul engineer who sees it as his sacred duty to operate on mankind with an axe.Eric Hoffer La pestilenza del XX Secolo che ha ucciso milioni di persone non fu l’influenza spagnola, né il comunismo, né il fascismo. Furono gli intellettuali. Gli intellettuali gettarono le fondamenta e le basi logiche […]

5.7k Visualizzazioni

Il secolo di Paola Del Din: patriota, non partigiana

Medaglia d’oro al valore militare, eroina della Seconda Guerra Mondiale, combattente per la libertà. Questo e molto altro è Paola Del Din, la staffetta partigiana di origini bellunesi che nelle scorse ore ha compiuto cento anni. La sua vita, lunga e appassionata, rappresenta quasi l’anello di congiunzione tra i miti del Risorgimento e le epopee […]

5.4k Visualizzazioni

Solzenicyn, lo scrittore che smascherò la falsità morale del comunismo

Il 3 agosto del 2008, a Mosca, moriva il grande romanziere e dissidente sovietico Aleksandr Solzenicyn. Il nome dello scrittore è associato alla pubblicazione, avvenuta in Occidente nel 1973 in seguito a numerose peripezie, della sua monumentale opera intitolata Arcipelago Gulag, un potente atto d’accusa contro il sovietismo, capace di provocare una mutazione nella percezione […]

4.3k Visualizzazioni

Alle radici del totalitarismo sanitario: un caso di “mass formation”

È ancora possibile in Italia poter esprimere la propria opinione senza sentire un coro fastidioso che ti parla sopra per tapparti la bocca? Domanda provocatoria ma più che mai attuale. Gemmato zittito Non so cosa potrebbe rispondere il sottosegretario alla salute Marcello Gemmato, reo di aver reso nota al mondo la scoperta dell’acqua calda, ossia […]

4.4k Visualizzazioni

Difficile spezzare l’asse Xi-Putin: ecco cosa tiene insieme i due autocrati

Il XX congresso del Partito comunista cinese, concluso con l’incoronazione di Xi Jinping, ci fornisce l’immagine di una Repubblica Popolare statalista e sempre più distante dalle idee di Deng Xiaoping. È uno Stato che sta tornando al comunismo duro e puro di Mao Zedong. Per ora mancano le “Guardie Rosse” e non si parla ancora […]

4k Visualizzazioni

Il colpo di teatro di Xi Jinping, come in un film de “Il Padrino”

Ci sono fotografie che restano impresse nella memoria storica per la loro eccezionale potenza evocativa. Ci sono scene che assurgono a una dimensione simbolica e rimangono per sempre testimonianza rapida e pregnante di fenomeni storici complessi. Credo che con grande probabilità l’immagine di Hu Jintao e Xi Jinping, che ha fatto il giro del mondo […]

4.1k Visualizzazioni

Il Pd riparta dall’ossessione per il fascismo: ripresentato il Ddl Fiano

Nelle primissime ore della legislatura, il senatore del Pd Walter Verini ha pensato bene di depositare un disegno di legge per scongiurare la ricostituzione del partito fascista. Secondo il senatore Dem, “ci sono troppi, quotidiani, episodi di odio, violenza, amplificati esponenzialmente dal web, che accadono in nome di gesti e simbologia neofascisti da parte di […]

4k Visualizzazioni

Politicamente corretto: serve un’operazione di contro-egemonia

La libertà d’espressione in Occidente è minata dal mainstream e dal pensiero unico? Con Giovanni Sallusti, opinionista di Libero, esperto di comunicazione, abbiamo parlato del suo ultimo libro: “Politicamente Corretto. La dittatura democratica” (Giubilei Regnani). Una forma di censura soft TOMMASO ALESSANDRO DE FILIPPO: Cosa l’ha spinta a scrivere questo libro? Quali sono le ragioni […]

4.9k Visualizzazioni

La Zangola: come il mondo si sta riorganizzando (e le ideologie con esso)

Questo boss per cui lavoravo a Baltimora la chiamava “La Zangola”. Quando le regole del gioco cambiano. […] L’unico gioco: la sopravvivenza. Quando la giungla distrugge sé stessa e si ricostruisce a nuovo. Tipi come te e me, finiamo ammazzati. E non conta niente. O riusciamo a sopravvivere. E nemmeno quello conta niente. Si dice […]

SEDUTE SATIRICHE

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli