Turchia, attentato ad Ankara: “Terrorista si fa esplodere, ucciso il secondo”
Attentato ad Ankara in Turchia, due terroristi in azione: il primo si è fatto esplodere, il secondo è stato neutralizzato
Attentato ad Ankara in Turchia, due terroristi in azione: il primo si è fatto esplodere, il secondo è stato neutralizzato
Cos’è il genocidio? Anche, “infliggere deliberatamente ad un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso in quanto tale, condizioni di vita intese a provocarne la distruzione fisica totale o parziale”. Cos’è la pulizia etnica? Rendere un’area etnicamente omogenea, mediante l’uso della forza o dell’intimidazione, per allontanare da una determinata area persone di un differente gruppo etnico […]
È una svolta storica quella annunciata dal premier israeliano Benjamin Netanyahu durante il discorso al palazzo di vetro dell’Onu, riguardo l’imminente accordo di pace con l’Arabia Saudita. Un successo diplomatico che normalizzerà i rapporti tra Paesi di culture e religioni differenti, favorendo la stabilizzazione del Medio Oriente. Nelle parole di Netanyahu, un simile passo potrebbe […]
Dopo mesi dalla ripresa dei venti di guerra in Nagorno Karabakh – a causa della storica diatriba tra Armenia ed Azerbaigian sul possesso del territorio – ieri è arrivato il prevedibile e atteso attacco degli azeri, determinati ad escludere ogni presenza e forma di influenza armena nella regione, ed attestare così il proprio totale dominio su […]
La guerra della Russia contro l’Ucraina sta spingendo il Kazakistan, storico alleato della Russia in Asia centrale, a riconsiderare la sua politica estera. Sebbene l’aiuto della Russia nel reprimere le proteste antigovernative nei primi giorni del 2022 sia stato fondamentale, le relazioni tra i Paesi sono tese da quando Mosca ha scatenato la guerra su […]
Il vertice Nato appena concluso a Vilnius ha quattro aspetti importanti sia dal punto di vista di tutta l’Alleanza sia dell’Italia. L’allargamento dell’Alleanza a 32 membri con l’ingresso della Svezia, la decisione di continuare a sostenere l’Ucraina senza indugi e unitariamente, prospettandole un futuro come membro Nato, i possibili sviluppi delle relazioni con la Cina […]
Sta per svolgersi a Vilnius (11 e 12 luglio) il vertice della Nato in un momento critico per l’Alleanza, il secondo dall’inizio dell’aggressione russa all’Ucraina, e il segretario generale Jens Stoltenberg è stato appena riconfermato nell’incarico (per non “cambiare” durante la crisi). A Vilnius ci si concentrerà principalmente sulla valutazione collettiva e sulla risposta al […]
L’attenzione, all’imminente vertice Nato di Vilnius, sarà giustamente concentrata sia sulla sua “Difesa avanzata” sia sul sostegno continuato all’Ucraina che l’Alleanza potrà concordare al suo interno, a meno di un’adesione clamorosa e immediata di Kiev ad oggi non in vista. Tuttavia, si prospettano almeno altre due problematiche che a Vilnius colpirebbero il cuore della Nato: […]
Cosa c’è da aspettarsi dalla rielezione di Recep Tayyip Erdogan, le ambizioni imperiali del “Sultano” turco, i minacciosi piani del regime degli ayatollah a Teheran. Ne abbiamo parlato con Domenico Nocerino, direttore della rivista di geopolitica Opinio Juris, che dedica il suo ultimo numero al dossier iraniano. Visione panturca TOMMASO ALESSANDRO DE FILIPPO: Cosa dobbiamo […]
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha rivinto le elezioni presidenziali, sconfiggendo il leader dell’opposizione Kemal Kilicdaroglu nel ballottaggio di domenica ed estendendo così il suo periodo di governo ad un ulteriore terzo decennio. Dovremo quindi convivere nel Mediterraneo e alle porte dell’Europa con “l’autarchia del nuovo Sultano” ancora per molti anni. Con la totalità […]
La Turchia va verso il ballottaggio. Nel voto di domenica il presidente uscente Recep Tayyip Erdogan ha superato il suo rivale dell’opposizione Kemal Kilicdaroglu, ma senza raggiungere la maggioranza assoluta, necessaria per estendere il suo ventennale governo autocratico nel grande Paese musulmano affacciato sul Mediterraneo e membro della Nato. Né Erdogan né Kilicdaroglu hanno quindi […]