Caro Porro, ti spiego perché Dio è meglio della sinistra
Caro Nicola, Dio è liberale per una questione di merito. Se ci avesse obbligati a fare solo il bene che merito avremmo avuto nel conquistarci il premio del Paradiso? Ci […] Continua la lettura
6.4k Visualizzazioni7 Commenti
Caro Nicola, Dio è liberale per una questione di merito. Se ci avesse obbligati a fare solo il bene che merito avremmo avuto nel conquistarci il premio del Paradiso? Ci […] Continua la lettura
2.6k Visualizzazioni
Il nuovo libro di Giuseppe Bedeschi, I maestri del liberalismo nell’Italia Repubblicana (Rubbettino) è da mettere a pieno titolo nella nostra personalissima biblioteca liberale. Uscito quasi in contemporanea con le […] Continua la lettura
4.8k Visualizzazioni14 Commenti
In una delle sue pagine può ispirate, Luigi Einaudi parla del “punto critico” che è proprio dei fenomeni sociali: quella soglia oltrepassata la quale anche un fenomeno positivo diventa negativo. […] Continua la lettura
12.6k Visualizzazioni18 Commenti
La storia del Covid-19 ruota, fin da quando è iniziata, intorno a tre concetti e tre fatti: governo, vita, libertà. L’effetto-sorpresa del virus, che pur circolava dall’autunno scorso, ha indotto […] Continua la lettura
6.2k Visualizzazioni13 Commenti
Come direbbe un genitore di una volta, «ora filate tutti in libreria e acquistate Croce ed Einaudi di Giancristiano Desiderio». Questa rubrica intitolata alla libertà non può non avere nel […] Continua la lettura
3.4k Visualizzazioni17 Commenti
Per gentile concessione dell’autore, un estratto da “Croce ed Einaudi. Teoria e pratica sul liberalismo”, libro di Giancristiano Desiderio, uscito da poco per Rubbettino. Per una settimana, tutte le sere, sul […] Continua la lettura
3.8k Visualizzazioni19 Commenti
Per gentile concessione dell’autore, un estratto da “Croce ed Einaudi. Teoria e pratica sul liberalismo”, libro di Giancristiano Desiderio, uscito da poco per Rubbettino. Per una settimana, tutte le sere, […] Continua la lettura
5.8k Visualizzazioni8 Commenti
L’idea di Europa non si può toccare. E chiunque si avvicini all’altare con un approccio di sfida, viene ripudiato, escluso, eliminato. Eppure, come spiega benissimo un recente libro, (Dis)Unione Europea […] Continua la lettura
8.7k Visualizzazioni4 Commenti
I padri della Costituzione erano contro l'asse dei perdentiGuarda questo video su YouTube «Le maggioranze si formano in Parlamento». È la frase più gettonata del momento. Ma cosa vuol dire? […] Continua la lettura
3.3k Visualizzazioni
Luigi Einaudi e la ricchezza di una nazione Avevo promesso che ci sarei tornato sopra. E così sarà. È il libretto edito da Le Monnier a cura della Fondazione Einaudi, […] Continua la lettura
© 2015 LUNIFIN S.r.l. a socio unico. Sede legale Milano, Via F. Richini, 2/A, 20122 (MI), C.F./P.Iva en. 07174900154, REA cap. soc. euro 10.000,00 i.v.
"nicolaporro.it" è una testata registrata il 20 aprile 2021 al n. 94 del registro della Stampa del Tribunale di Milano.