Eitan, il bimbo ebreo costretto da Hamas a rivedere il film dei massacri
A 12 anni è stato rilasciato dai palestinesi durante gli scambi con Israele. Ha vissuto 51 giorni di detenzione
A 12 anni è stato rilasciato dai palestinesi durante gli scambi con Israele. Ha vissuto 51 giorni di detenzione
Posto che la tragica vicenda dalla giovane Giulia Cecchettin in altri tempi sarebbe stata considerata essenzialmente un caso di cronaca nera ed avrebbe suscitato sia nei commentatori che nei loro lettori e/o ascoltatori soprattutto il sentimento di umana pietà per la vittima e quello di doverosa condanna per l’autore dell’omicidio, e che in ogni caso […]
Entrando in una qualsiasi libreria, nell’ultimo mese, non si può fare a meno di notare una sezione dedicata alla saggistica sul conflitto israelo-palestinese; è un fenomeno naturale, ogni volta che un evento internazionale come una guerra o la pandemia sono al centro dell’attenzione, i libri sul tema vedono un’impennata nelle vendite. Il problema è che […]
Il commento di Toni Capuozzo, storico inviato di guerra, sul conflitto israelo-palestinese.
Il rilascio degli ostaggi non procede come previsto: l’accordo con Israele disatteso da Hamas. Atteso un altro scambio
Ieri liberati 13 israeliani, stasera la seconda fase dello scambio tra Israele e Hamas. Massima riservatezza
Tregua a Gaza: Hamas libera 13 israeliani rapiti dalle loro case il 7 ottobre. Ma Patrick Zaki non esulta per loro
Parteciperà anche il Pd, ha sempre partecipato alle manifestazioni del movimento Non una di meno, ha ricordato Elly Schlein. E se ci riuscirà, parteciperà lei stessa all’appuntamento di oggi “contro la violenza patriarcale”. Un’agenda woke In quella che con un termine forse un po’ datato si usa definire “piattaforma” viene precisato che la mobilitazione di […]
Pedro Sánchez è da ieri ufficialmente il Forrest Gump della politica internazionale. Mentre gli occhi del mondo sono puntati sulla liberazione dei primi ostaggi detenuti dal 7 ottobre nei tunnel di Gaza, il presidente del governo spagnolo, insieme al suo omologo belga, decide di organizzare la conferenza stampa che chiude la sua due-giorni mediorientale proprio […]
Si discute di un possibile ruolo dell’Autorità Nazionale Palestinese presieduta da Abu Mazen nel governo della Striscia di Gaza, dopo la fine delle ostilità. L’idea sembra ad oggi improponibile e deriva da una mera illusione: ritenere l’ANP non soggetta all’influenza esercitata da Hamas anche in Cisgiordania. L’inadeguatezza dell’ANP È dimostrata invece la debolezza di Abu […]
Elly Schlein alla manifestazione delle donne: “Se riesco vado”. Ma nel manifesto accusano Tel Aviv di “genocidio”