Pari dignità al voto “di pancia”
“Ovunque il guardo giro”, che legga articoli e saggi sul Covid-19 o sul populismo, sulle elezioni in America o sui cambiamenti climatici, mi capita di provare un disagio profondo che […] Continua la lettura
6.8k Visualizzazioni19 Commenti
“Ovunque il guardo giro”, che legga articoli e saggi sul Covid-19 o sul populismo, sulle elezioni in America o sui cambiamenti climatici, mi capita di provare un disagio profondo che […] Continua la lettura
11.4k Visualizzazioni21 Commenti
Sono un pedante. Ho impiegato anni ma oggi finalmente l’ho capito: sono un “pedantaccio collettivo”. Malgrado per anni mi sia sforzato di non annoiare il prossimo, abbia con tutto me […] Continua la lettura
11.6k Visualizzazioni12 Commenti
Due anni fa Sheri Berman, docente del Barnard College (Columbia University) e autrice di un importante saggio su Democracy and Dictatorship in Europe (Oxford U.P., 2019), pubblicò su The Guardian […] Continua la lettura
6.8k Visualizzazioni23 Commenti
Un osservatore imparziale delle vicende italiane da un secolo e mezzo rileva la presenza di un costume di casa duro a morire, l’uso esclusivo del bianco e nero sulla tavola […] Continua la lettura
12.8k Visualizzazioni13 Commenti
La diatriba fra il magistrato antimafia Di Matteo e il ministro della Giustizia Bonafede certifica il cortocircuito della politica grillina che non riesce a domare le aspettative che aveva dopato […] Continua la lettura
14.6k Visualizzazioni
Se ‘Giuseppi’ e il suo amato “Grande Fratello” Rocco Casalino leggessero per tempo il bel libro di Alessandra Ghisleri, non perpetuerebbero i tanti errori di comunicazione che si registrano nell’emergenza […] Continua la lettura
9.6k Visualizzazioni9 Commenti
L’avvento della politica post-ideologica contemporanea ha di fatto affiancato alla tradizionale dicotomia destra-sinistra (termini che taluni danno per superati ma che continuano ad avere un loro significato seppur differente da […] Continua la lettura
6.5k Visualizzazioni8 Commenti
La fregola, che è un po’ di tutti, d’avere un altro governo sta facendo passare in secondo, terzo, quarto piano un aspetto fondamentale di questa crisi politico-istituzionale: non è caduto […] Continua la lettura
5.7k Visualizzazioni4 Commenti
Speciale zuppa di Porro internazionale. Grazie a un nostro amico analista che vuole mantenere l’anonimato, il commento degli articoli tratti dai giornali stranieri. Roger Cohen, editorialista liberal di punta del […] Continua la lettura
8.8k Visualizzazioni22 Commenti
Speciale zuppa di Porro internazionale. Grazie a un nostro amico analista che vuole mantenere l’anonimato, il commento degli articoli tratti dai giornali stranieri. Martin Wolf dopo una carriera brillante da […] Continua la lettura
7.7k Visualizzazioni23 Commenti
Negli anni di Breznev formalmente i gulag non esistevano più. Erano stati però sostituiti da ospedali psichiatrici in cui venivano reclusi gli oppositori politici del regime o meglio quelli semplicemente […] Continua la lettura
4.5k Visualizzazioni4 Commenti
Solita cena, nel solito grotto ticinese, con il solito amico XY, questa volta più in versione economista che banchiere. La sua teoria è chiara: per la leadership tedesco-anseatica che guida […] Continua la lettura
© 2015 LUNIFIN S.r.l. a socio unico. Sede legale Milano, Via F. Richini, 2/A, 20122 (MI), C.F./P.Iva en. 07174900154, REA cap. soc. euro 10.000,00 i.v.
"nicolaporro.it" è una testata registrata il 20 aprile 2021 al n. 94 del registro della Stampa del Tribunale di Milano.