Che goduria l’Anpi cacciato dalle scuole
Il ministro dell’Istruzione Valditara non sembra voler rinnovare il contratto con l’Anpi. Stop alle lezioni sulla Resistenza
Il ministro dell’Istruzione Valditara non sembra voler rinnovare il contratto con l’Anpi. Stop alle lezioni sulla Resistenza
Medaglia d’oro al valore militare, eroina della Seconda Guerra Mondiale, combattente per la libertà. Questo e molto altro è Paola Del Din, la staffetta partigiana di origini bellunesi che nelle scorse ore ha compiuto cento anni. La sua vita, lunga e appassionata, rappresenta quasi l’anello di congiunzione tra i miti del Risorgimento e le epopee […]
I giornali e quell’enorme secchiata di retorica sul 25 aprile. Tutti a rivendicare di essere “figli della Resistenza”.
Se dovessi ricorrere ad una espressione capace di rendere la polemica quotidiana fra maggioranza ed opposizione mi rifarei a quel “far caciara” che esplodeva in classe ogni qual volta l’insegnante tardava o sai assentava: un vorticare fra i banchi, un esplodere di voci, un sovrapporsi di gesti provocatori. Sì , qui ci sarebbe un insegnante […]
Oggi, 25 aprile 2023, sarà l’occasione per celebrare la Liberazione dal regime nazifascista con tutto ciò che di positivo ne è conseguito per il nostro Paese? Temiamo di no. Perché in questa data, ogni anno, di tutto si parla fuorché della Liberazione dal regime mussoliniano. E quando se ne parla, se ne parla per rinfacciare […]
È difficile poter aggiungere qualcosa di nuovo con riguardo al dibattito sulla guerra in Ucraina, perché tutto e il contrario di tutto è stato scritto e detto, sì che non rimane che far proprio un qualche punto di vista, già espresso e ribadito nei mass media. Qui mi interessa ritornare su due questioni sollevate con […]
Il token UMA, la criptovaluta che vuole agevolare l’accesso ai mercati replicando asset derivati, punta la resistenza dei 7.2 €. Cos’è il Token UMA? UMA è un token di governance del protocollo Universal Market Access (Accesso Universale al Mercato): i suoi titolari hanno il diritto di votare sulle modifiche ai parametri del protocollo e sugli aggiornamenti […]
È ricorrente con riguardo al confronto militare fra Ucraina e Federazione Russa il richiamo al duello biblico fra Davide e Golia, per enfatizzare lo squilibrio di forze in campo, ma non sempre tenendo presente la conclusione di quel duello, che ci dice come fu vinto per determinazione e astuzia proprio da Davide. C’è chi sul […]
La lista delle priorità del Pd si allunga. Dopo Ius soli, voto ai sedicenni, tassa di successione e ddl Zan, arriva pure il riconoscimento come inno ufficiale di Bella Ciao. Pd, M5s, Leu e Italia Viva hanno infatti depositato alla Camera una proposta di legge per promuovere Bella Ciao come “inno istituzionale” del 25 aprile, […]
La settimana Incom è la settimana rossa, va dal 25 aprile al 1° maggio, è la settimana Incomunista e quest’anno, raffinata com’è stata dal lockdown, val proprio la pena di raccontarla. Bando alle strumentalizzazioni, guai a chi soffia sul vento dell’odio, ci avevano ammonito gli eterni antifà, i forever partigià, le sentinelle dell’amore, i gendarmi […]
Quest’anno il 25 aprile è scivolato via nel relativo silenzio creato dal Covid-19, rotto dal canto di “Bella Ciao” che si è allargato nel vuoto delle strade e delle piazze, senza che peraltro si sia placato un dissenso profondo non sull’appuntamento in sé – una volta assunto il giorno della liberazione di Milano come quello […]