Articoli taggati con #tv

5.5k Visualizzazioni

Oltre che i toni, abbassiamo anche i volumi!

Sempre più spesso, negli ultimi anni, ci giunge l’invito ad abbassare i toni del dibattito politico. Tanto per fare un esempio, è tematica assai cara al Colle. Ma se, oltre che abbassare i toni, non parlando della sola politica, imponessimo a tutti di abbassare pure i volumi, primo fra tutti quello degli spot televisivi e […]

5.3k Visualizzazioni

Il cancro del populismo penale

Passano gli anni, ma il meccanismo è sempre lo stesso: sbattere il mostro in prima pagina; processarlo nei talk show, dove il giudizio dei magistrati è sostituito da opinionisti e psichiatri in cerca di visibilità; dimenticarsi – dopo poco tempo – della vicenda in modo così naturale come si beve un bicchiere d’acqua.  Il diritto […]

5.7k Visualizzazioni

Nessuno potrà fermare la tua grande storia. Ciao Silvio

Forse è vero che c’è un istante nella vita in cui si comprende di essere arrivati al capolinea. Una intuizione, un’altra importante delle sue: … ha voluto fare un giro per Milano 2, poi al laghetto dei cigni, luogo simbolo per lui, si è fermato. È entrato al bar per un caffè… Si è guardato […]

7k Visualizzazioni

CNews: la Fox News di Francia ostracizzata e minacciata di chiusura

È lecito usare l’espressione “woke” in televisione? O affermare che “profughi ucraini non pongono alla Francia gli stessi problemi posti da alcuni di quelli africani”? È accettabile che nella patria della “liberté”, venga ritirata la licenza ad una tv in quanto di destra? In un interessante servizio, la BBC racconta la storia del canale numero 16 […]

8k Visualizzazioni

Da Fazio un triennio di informazione omologata ai dogmi sanitari

L’Italia è il Paese delle anomalie. Non fa eccezione il sistema radiotelevisivo che le incarna tutte. Tre anomalie La prima atipicità è che esista ancora un servizio pubblico concepito come un bottino di guerra per la politica (di qualsiasi colore). La seconda anomalia è che, nell’ambito di questa spartizione, alcuni credano di essere intoccabili e […]

4.4k Visualizzazioni

I francesi dicono addio al canone radio-tv: qualcuno ci proverà in Italia?

Da inizio ottobre i francesi stanno ricevendo una missiva recante i simboli dello Stato francese (bandiera, Marianne e immancabile dicitura Liberté, égalité, fraternité). Normalmente queste buste contengono una multa o in qualche caso una tassa da pagare. Ma non in questo. Quello che è scritto nella lettera francese potrebbe (o forse dovrebbe) essere fonte di […]

4.2k Visualizzazioni

Addio canone radio-tv in Francia. Qualcuno in Italia ci pensa?

All’inizio dell’estate 2022, al posto dei consueti programmi, gli ascoltatori dei canali radiofonici di stato francesi hanno sentito una colonna sonora in stile filodiffusione. Il motivo? Le maestranze dell’ente radiotelevisivo pubblico francese si opponevano all’abolizione del canone radiotelevisivo, la “redevance audiovisuel”. Il canone in Francia Il servizio pubblico radiotelevisivo costa ai contribuenti d’oltralpe 138 euro […]

5.1k Visualizzazioni

Dallo sport allo spettacolo, l’epoca delle cafonaggini elette a sistema

“Semel in anno licet insanire”, si diceva una volta, laddove ”semel” non voleva dire “semper”. Quest’epoca storica impregnata di politically correct oltre misura, caratterizzata dalla ricerca spasmodica di visibilità mediatica, quale essa sia, è ormai quella delle buffonate elette a sistema. Dalla politica allo sport, dai programmi televisivi alla scuola, sembra che sia una corsa all’esagerazione di […]

SEDUTE SATIRICHE

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli