Articoli taggati con #libertà individuale

4k Visualizzazioni

Il necessario equilibrio tra libertà e prudenza

In un appassionato appello pubblicato su La Repubblica qualche tempo fa, sotto il titolo “Se fossi un uomo”, Concita De Gregorio invitava l’intero altro sesso ad un severo controllo del proprio istinto animale, senza addurre ad alibi le eventuali provocazioni derivanti dall’abbigliamento o dal comportamento delle donne. Ora, mi meraviglia che una giornalista così scaltra […]

9k Visualizzazioni

Il mondo al contrario degli orfani della dittatura sanitaria

Calate le temperature e ridimensionato un po’ il catastrofismo climatico, siamo di nuovo alle prese con l’allarmismo sul Covid. È stato sufficiente che i principali quotidiani e i telegiornali abbiano enfatizzato l’aumento dei contagi e subito si è rimessa in moto la giostra. Più che di un riflesso pavloviano, si tratta di una strategia ormai […]

8.3k Visualizzazioni

Alla radice della cultura woke c’è l’attacco alla civiltà della ragione

Nel mio articolo del 20 giugno scorso, parlando del dibattito sulla maternità surrogata avevo affermato che la posizione favorevole al fatto che una persona (di solito ricca) possa affittare il corpo di un’altra (di solito povera) per fabbricarsi un figlio su commissione, è specchio di una modifica radicale dei valori fondamentali sui quali da secoli […]

8k Visualizzazioni

Brandizzo: no, la civiltà non c’entra

Riferendosi al gravissimo incidente occorso a Brandizzo, dove sono morti cinque operai che lavoravano sui binari della ferrovia, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha affermato che morire sul lavoro è un oltraggio ai valori della civiltà. La frase è stringata, non articola un vero e proprio ragionamento, ma è di sicuro efficace, netta e […]

12.1k Visualizzazioni

Il caso di Jaiden: espulso dall’aula per una bandiera libertaria sullo zaino

È dimostrato: i liberal, se fossero vissuti ai tempi della Rivoluzione americana, sarebbero stati dalla parte degli inglesi. In una scuola del Colorado, la Vanguard School, un ragazzino di 12 anni chiamato Jaiden è stato espulso dall’aula perché sul suo zaino aveva diverse pezze, fra cui quella della Gadsden Flag, bandiera icona della Rivoluzione, gialla […]

5.9k Visualizzazioni

Tasse retroattive: sicuri di voler riconoscere allo Stato questo potere?

Immaginate per un momento di ricevere una lettera raccomandata postale con la quale il vostro comune di residenza vi comunica di avervi comminato mille euro di multa per avere attraversato gli incroci a semaforo verde. Il principio di non retroattività Immaginate anche che il comune vi chiarisca che la sanzione deriva dall’introduzione di una norma […]

11.8k Visualizzazioni

Se anche il governo Meloni cede alla narrazione della crisi climatica

Temporali e nubifragi al nord, incendi al sud. Il cocktail perfetto per scatenare i catastrofisti climatici, che da giorni stanno colpendo praticamente a reti unificate facendoci rivivere sotto la stessa cappa mediatica opprimente della pandemia. Come avevamo ampiamente previsto con il nostro Gianluca Spera, lo schema dogmatico e autoritario messo in atto durante l’emergenza Covid […]

4.9k Visualizzazioni

Maternità surrogata, cambiamento culturale più ampio e “in-civile”

Il dibattito in corso su quella che con parole gentili è detta “maternità surrogata” o più brutalmente “utero in affitto” ha coinvolto le varie componenti politiche presenti nella realtà italiana, contrapponendo grosso modo la sinistra più o meno radicale da un lato e il centrodestra e i cattolici dall’altra, intorno ad un tema che, prima […]

6.4k Visualizzazioni

Vicolo cieco giudiziario, la gestione Covid va indagata in sede politica

In Italia, almeno da Tangentopoli in poi, si è creata una sorta di ipnosi per cui ci si è illusi di risolvere per via giudiziaria una serie di questioni prettamente politiche. In questa sede, sarebbe superfluo non solo elencare i tanti casi in cui si è creato questo cortocircuito ma anche descrivere il sostanziale stallo […]

6.7k Visualizzazioni

La lezione di Djokovic, la libertà di scelta e le nuove emergenze

Nel mare magnum della comunicazione sanitaria sempre a senso unico, è passato sotto traccia l’insegnamento che Novak Djokovic ha consegnato ad Aldo Cazzullo nel corso di un’intervista al Corriere della Sera. Djokovic pro-choice Il campione serbo è stato abile a portare il discorso sul terreno che gli interessava, anche per togliersi inevitabilmente qualche sassolino dalla […]

SEDUTE SATIRICHE

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli