Quotidiano / Pagina 3

6k Visualizzazioni

Femministe che odiano le ebree: Giulia non c’entra, è delirio woke

Parteciperà anche il Pd, ha sempre partecipato alle manifestazioni del movimento Non una di meno, ha ricordato Elly Schlein. E se ci riuscirà, parteciperà lei stessa all’appuntamento di oggi “contro la violenza patriarcale”. Un’agenda woke In quella che con un termine forse un po’ datato si usa definire “piattaforma” viene precisato che la mobilitazione di […]

5.1k Visualizzazioni

Così Forrest-Sánchez ruba la scena alle vittime per regalarla ai terroristi

Pedro Sánchez è da ieri ufficialmente il Forrest Gump della politica internazionale. Mentre gli occhi del mondo sono puntati sulla liberazione dei primi ostaggi detenuti dal 7 ottobre nei tunnel di Gaza, il presidente del governo spagnolo, insieme al suo omologo belga, decide di organizzare la conferenza stampa che chiude la sua due-giorni mediorientale proprio […]

4.6k Visualizzazioni

L’educazione alla sconfitta che famiglia e scuola non sanno più impartire

È una responsabilità precisa dell’opposizione quella di utilizzare parole facili, così da essere assunte in chiave di protesta condivisibile da larghe masse – con in funzione di avanguardia le ultime e ultimissime generazioni, ma private della loro significanza storica – come fascista, populista, famiglia patriarcale. Famiglia patriarcale Quest’ultima ormai estinta nel nostro Paese, in quanto […]

4.7k Visualizzazioni

Perché l’ANP ad oggi non può essere parte della soluzione

Si discute di un possibile ruolo dell’Autorità Nazionale Palestinese presieduta da Abu Mazen nel governo della Striscia di Gaza, dopo la fine delle ostilità. L’idea sembra ad oggi improponibile e deriva da una mera illusione: ritenere l’ANP non soggetta all’influenza esercitata da Hamas anche in Cisgiordania. L’inadeguatezza dell’ANP È dimostrata invece la debolezza di Abu […]

6.7k Visualizzazioni

Dicono “patriarcato” ma intendono “la destra”

L’orrendo assassinio di Giulia Cecchettin ha dato la stura ad una congerie parossistica di considerazioni e, come si suol dire adesso, “dietrologie” che nulla hanno a che vedere coi termini malamente presi a prestito dalla maggioranza dei media e da tutti i politici della sinistra italica per trovare un colpevole, anzi milioni di colpevoli, da […]

5.3k Visualizzazioni

Ecco come l’islamizzazione dell’America procede nei campus universitari

Per quanto strano possa sembrare, gli Stati Uniti stanno correndo un grosso rischio di islamizzazione. È un processo che parte da lontano e al quale, finora, i vertici politici Usa hanno prestato ben scarsa attenzione. Convinti della validità della distinzione tra islamici “estremisti” e “moderati”, sulla quale molto insisteva Bill Clinton e, dopo di lui, […]

5.3k Visualizzazioni

Per Israele un “errore” necessario: i rischi dell’accordo sugli ostaggi

Diciamolo subito, a scanso di equivoci. Se nelle prossime ore, forse venerdì, 50 ostaggi israeliani – donne e bambini – torneranno a casa, ci auguriamo senza ulteriori intoppi, è perché Israele ha resistito alle pressioni di chi voleva dissuaderlo dall’entrare a Gaza, ha resistito alle sirene di chi dal primo giorno di bombardamenti chiedeva “pause […]

4.9k Visualizzazioni

La falsa neutralità della BBC che sposa la narrazione di Hamas

John Reith, il fondatore della BBC, dichiarò una volta in modo conciso che lo scopo della televisione pubblica è quello di “educare, informare e intrattenere”. Tuttavia, come osserva sagacemente Robert Philpot in un recente articolo per il Times of Israel, “la copertura della BBC del conflitto tra Israele e Hamas sembra carente sui primi due […]

5.2k Visualizzazioni

Quote CO2: dal 2024 estese al trasporto marittimo, stangata da 3,6 miliardi

“Ci aspettiamo che l’inflazione salga leggermente di nuovo nei prossimi mesi”, “non è il momento di cantare vittoria” e non sono esclusi nuovi rialzi dei tassi, “se dovessimo riscontrare rischi crescenti” rispetto all’obiettivo di inflazione al 2 per cento. Queste frasi pronunciate ieri a Berlino dalla presidente della Bce Christine Lagarde hanno spaventato i mercati, […]

5.4k Visualizzazioni

I Guardiani dell’informazione danno la pagella ai siti: ecco la classifica

In un recente articolo intitolato “Guardiani dell’informazione o della narrazione?”, ci siamo occupati di NewsGuard, l’ente che si è auto-posizionato come guardiano della correttezza delle informazioni, ottenendo una sorta di legittimazione al ruolo da parte della Ue, oltre a 749.000 dollari da parte del Governo Usa. Il tutto in nome della battaglia contro la misinformation. Durante […]

7k Visualizzazioni

Quote CO2: come funziona il sistema diabolico che strozza l’economia Ue

Molti di voi avranno sentito parlare spesso di “crediti del carbonio”, di “certificati ETS” o di “quote di emissione” ma scommetto che pochi sanno di cosa si tratti realmente. Certo, sui giornali e sui social si fa molto spesso riferimento ad essi e, in particolare, alle loro quotazioni, ma che cosa essi implichino nella vita […]

5k Visualizzazioni

Afuera! Riuscirà Milei a segare lo statalismo e ricostruire l’Argentina?

È successo l’impensabile, quel che gli analisti chiamano “cigno nero”: in Argentina, uno dei Paesi più statalisti del mondo, Javier Milei è stato eletto presidente. Non ha solo vinto, ma ha trionfato, dando 11 punti di stacco al peronista Sergio Massa. Questo evento era impensabile perché Milei è un libertario, un economista austriaco, un pensatore […]

4.7k Visualizzazioni

Perché Milei non è un Grillo che ce l’ha fatta

A sinistra diranno che è un pazzo con la motosega, una macchietta, un esaltato e via andare con la solita solfa del discredito politicamente orientato. Diranno che adesso, il 10 dicembre prossimo, che guarda caso sarà il quarantesimo anniversario del ritorno della democrazia in Argentina dopo la dittatura militare, sarà la restaurazione, la nuova notte […]

9.4k Visualizzazioni

Ostaggi nell’ospedale al-Shifa: nessuno sapeva? Scandalo Onu e Croce Rossa

Non solo ieri l’IDF ha individuato un “sofisticato tunnel” di Hamas, lungo 55 metri, 10 metri al di sotto del complesso ospedaliero al-Shifa, dotato di diversi meccanismi di difesa e ovviamente pieno di armi. Ostaggi nell’ospedale Dopo aver esaminato le telecamere interne, l’esercito israeliano ha mostrato al mondo le immagini che documentano anche la complicità […]

6.5k Visualizzazioni

La falsa narrazione di un’Italia patriarcale e violenta e l’importanza dei “no”

“Era buono, le faceva anche i biscotti…”. Il titolo a tutta pagina sul Corriere della Sera, “Giulia è morta a causa della idea patriarcale del possesso”, fa riferimento al fatto che c’è una malattia sociale che genera violenti? Allora fare i biscotti non è più indice di gentilezza e forse nasconde altro? Fondamenta da distruggere? […]

5.5k Visualizzazioni

Il fallimento della scuola: il rispetto non esiste senza regole

I sempre più frequenti episodi di bullismo, cyberbullismo, vandalismi più o meno nascosti da ideologie estremiste o fede calcistica (e già il termine “fede” applicato al gioco del pallone fa orrore…) sono tutti figli (indesiderati) del nostro tempo e tutti accomunati da un triste comune denominatore di carenza educativa. Le tante contromisure ipotizzate nelle noiose concioni […]

5.7k Visualizzazioni

L’ultima trovata dell’eco-estremismo arriva in Borsa: cosa sono le NACs

Il 27 settembre scorso, la Borsa di New York ha presentato in silenzio una proposta di modifica sostanziale e finanziariamente rilevante alle sue regole. La proposta consentirebbe la formazione di un nuovo tipo di società, le “Natural Asset Companies”, o NACs. Queste società avrebbero lo scopo di acquistare i diritti legali e patrimoniali su terreni […]

5.4k Visualizzazioni

Il cancro dell’antisemitismo e la complicità morale nel mondo accademico

Mentre prosegue il conflitto tra Israele e Hamas, abbiamo interpellato Emanuel Segre Amar, dal 2015 presidente del Gruppo Sionistico Piemontese e già vicepresidente della Comunità Ebraica di Torino dal 2011 al 2015. Segre Amar, da anni, in collaborazione con personalità e istituzioni del mondo ebraico, porta avanti una tenace lotta, riconosciuta e apprezzata anche in […]

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli