Quotidiano / Pagina 2

5.6k Visualizzazioni

Segreti di Pulcinella: Berlino paga le ong e Roma ha sospeso Dublino

Finge “grande stupore” il governo Meloni per l’annuncio di un portavoce del Ministero degli esteri tedesco di un “imminente finanziamento” di Berlino ad alcune ong per un “progetto di assistenza di migranti sul territorio italiano e un progetto di salvataggi in mare”. La conferma ufficiale di un segreto di Pulcinella. Le ong che fanno arrivare […]

3.9k Visualizzazioni

Per compiacere “Madre Natura” Apple lancia cover scadenti

Se Madre Natura fosse un essere umano di che colore avrebbe la pelle? Apple non ha dubbi e noi non stiamo a raccontarvelo in quanto lo avrete immaginati da soli. In un interminabile video che ha interrotto la presentazione dell’iPhone 15 della settimana scorsa abbiamo potuto vedere Madre Natura che si materializzava nel disco non […]

4.9k Visualizzazioni

Meglio la cultura dell’autodifesa negli Usa che il caos italiano

Essendomi davvero stancato del politically correct che ci viene propinato a tonnellate ogni giorno dai mass media, e in primis dai social network, mi sento obbligato a fare alcune brevi considerazioni dove di politicamente corretto non c’è traccia. La voglia mi è cresciuta dentro constatando che la tendenza ha ormai preso piede anche negli Stati […]

10k Visualizzazioni

Commissione Covid, il Parlamento si fa imbavagliare dal Quirinale

Abbiamo costantemente segnalato, su Atlantico Quotidiano, i rischi di sabotaggio della Commissione di inchiesta sulla gestione dell’emergenza Covid, che a quasi un anno dall’inizio della legislatura non ha ancora visto la luce. E abbiamo criticato il tentativo in assoluto più autorevole di sabotaggio, che purtroppo sembra andato a segno, quello del Quirinale a fine luglio, […]

3.9k Visualizzazioni

Il necessario equilibrio tra libertà e prudenza

In un appassionato appello pubblicato su La Repubblica qualche tempo fa, sotto il titolo “Se fossi un uomo”, Concita De Gregorio invitava l’intero altro sesso ad un severo controllo del proprio istinto animale, senza addurre ad alibi le eventuali provocazioni derivanti dall’abbigliamento o dal comportamento delle donne. Ora, mi meraviglia che una giornalista così scaltra […]

6.1k Visualizzazioni

Nessuno stop all’agenda green, ma da Sunak una prima frenata: hanno paura

L’impatto devastante delle politiche climatiche è già tra noi. Lo vediamo ogni giorno nell’aumento dei prezzi, dai carburanti ai generi alimentari nulla si salva, nell’invasione delle auto elettriche cinesi, nei licenziamenti di Volkswagen perché il “boom” dell’elettrico è esaurito, nella chiusura dello storico stabilimento di Magneti Marelli, solo per limitarci alle notizie più fresche. Misure […]

4.3k Visualizzazioni

Gli azeri si riprendono il Nagorno Karabakh. Ora chi difenderà gli armeni?

Raggiunto ieri, anche secondo fonti armene, un accordo di cessate-il-fuoco tra le forze separatiste del Nagorno Karabakh e le autorità dell’Azerbaigian per porre fine ai due giorni di combattimenti. L’intesa, raggiunta attraverso il contingente di pace russo, è stata annunciata dalle autorità della regione separatista ed è entrata in vigore alle 13:00 di ieri. Dopo […]

5.8k Visualizzazioni

La sinistra si illude sui migranti, la destra non perderà voti

Credo che l’opposizione, con in testa il Pd, coltivi l’illusione che l’autentica invasione migratoria via mare dell’isola di Lampedusa giochi a suo favore, da un lato dimostrando il fallimento della maggioranza, dall’altro esacerbando il rapporto concorrenziale fra Giorgia Meloni e Matteo Salvini con riguardo alla copertura elettorale a destra. Nessun rischio per il centrodestra Intanto […]

4.8k Visualizzazioni

Scambio di armi tra Iran e Russia: ecco gli accordi sventati da Israele

Come riportavamo la settimana scorsa, l’amministrazione Biden ha appena sbloccato 6 miliardi di dollari di asset iraniani sottoposti a sanzioni, nell’ambito di un accordo con Teheran che prevede uno scambio di prigionieri e un tetto all’arricchimento dell’uranio, nonostante l’Iran fornisca alla Russia i droni lanciati sulle città ucraine. Ma quali armi il regime iraniano sta […]

3.7k Visualizzazioni

Nagorno-Karabakh, il limbo armeno e la debolezza russa

Dopo mesi dalla ripresa dei venti di guerra in Nagorno Karabakh – a causa della storica diatriba tra Armenia ed Azerbaigian sul possesso del territorio – ieri è arrivato il prevedibile e atteso attacco degli azeri, determinati ad escludere ogni presenza e forma di influenza armena nella regione, ed attestare così il proprio totale dominio su […]

5.1k Visualizzazioni

Per una Nuova Destra, errori da evitare e principi comuni

La dicotomia “destra-sinistra” sembra non godere più di buona stampa. Sempre più commentatori si accodano alla lunga fila di opinion maker che denunciano l’obsolescenza di una tassonomia che, a loro modo di vedere, non è riuscita a stare al passo coi tempi. Ma è davvero così? Destra e sinistra oggi La mia risposta è, categoricamente, […]

4.9k Visualizzazioni

Come i costituzionalisti hanno degradato i diritti fondamentali

Negli ultimi sessant’anni il costituzionalismo ha menato vanto, in pompa magna, della teoria dei diritti fondamentali, sino a degradarla a retorica ideologica e politicamente interessata. I costituzionalisti hanno ampliato a dismisura il catalogo dei diritti fondamentali, ritenendo, non tanto implicitamente, di mostrarsi intellettuali acuti, giuristi particolarmente intelligenti e, soprattutto, consiglieri politici d’animo nobile quanto più […]

7.1k Visualizzazioni

Direttiva “RED III”, quanto ci costerebbe il nuovo incubo distopico green

Ha destato molto scalpore l’approvazione in via definitiva da parte del Parlamento europeo il 12 settembre scorso di una serie di misure per promuovere la diffusione delle energie rinnovabili. La nuova direttiva sulle energie rinnovabili, la cosiddetta “RED III”, incrementa di ulteriori 10,5 punti percentuali la quota vincolante di produzione da fonti rinnovabili da raggiungere […]

4.1k Visualizzazioni

Chi è Terry Gou: le divisioni politiche a Taiwan favoriscono Pechino

Anche se può sembrare strano, non tutto il modo politico taiwanese è favorevole alla proclamazione d’indipendenza dalla Cina comunista. Le posizioni sono invece variegate, come dimostra anche la candidatura alle prossime presidenziali di Terry Gou, spesso chiamato il “Trump di Taipei”. Chi vuole il dialogo La netta vittoria nelle ultime elezioni politiche della formazione dell’attuale […]

4.3k Visualizzazioni

Kodak, storia di un mito/1: George Eastman e la fotografia accessibile a tutti

George Eastman (1854-1932), terzo figlio di una famiglia appartenente alla piccola borghesia dello Stato di New York , nacque a Waterville, una cittadina ad una ventina di miglia da Utica, il 12 luglio 1854. Suo padre, George Washington Eastman, aveva fondato una scuola privata per contabili nella vicina cittadina di Rochester, ove la famiglia si […]

5.7k Visualizzazioni

Ascoltate l’urlo di Lampedusa, Bruxelles e Pd giocano sporco

Lampedusa urla. Un’isola di frontiera, ultimo avamposto italiano, da anni diventata hotspot per i migranti, oggi letteralmente sprofonda. Siamo a quota 7 mila, quando il centro di accoglienza ne sopporta 700. Uno zero di troppo che ha una firma ben precisa. Anzi due: Bruxelles e Pd. Bruxelles e Pd remano contro Perché? Perché a due […]

4.6k Visualizzazioni

“L’altro 11 Settembre” e il benaltrismo degli antioccidentali

Qualcuno, l’11 Settembre, ha difficoltà nel ricordare i vigliacchi attentati terroristici che colpirono gli Stati Uniti, ha fastidio anche a commemorare quelle 3.000 vittime che persero la vita a causa del fondamentalismo islamico, e per questo preferisce ricordare “l’altro 11 settembre”, quando nella stessa data, nel 1973, il generale Augusto Pinochet, supportato dall’Intelligence americana, depose […]

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli