Articoli taggati con #ambientalismo

53.1k Visualizzazioni

L’utopia dell’auto elettrica

Se mi si chiede come vedo il futuro dell’autotrazione, rispondo che potrebbe anche essere elettrico. Ciò precisato, credo sia importante essere coscienti dei limiti di questo futuro. Non mi riferisco a limiti economici che potrebbero essere superati con la diffusione della tecnologia. Mi riferisco ai limiti insormontabili, o per lo meno che ci appaiono oggi […]

14.2k Visualizzazioni

Cara Greta, il mondo non finirà nel 2030

Settant’anni fa all’Istituto Tecnico Industriale Avogadro di Torino (non al Liceo D’Azeglio, dove quelli appena appena normali creavano dal nulla l’Einaudi e la Juventus, mentre i migliori di noi al massimo aprivano un negozio di ferramenta), in un tema in classe, la professoressa Russo, dopo avermi dato “otto” (scritto in lettere, un privilegio), mi disse: […]

5.1k Visualizzazioni

AOC, se non esistesse i Repubblicani dovrebbero inventarla. La lettera di un innamorato speciale alla nuova star Dem

“Carissima Alexandria, Ti amo. Ti amo platonicamente, incondizionatamente e senza riserve. La mia adorazione per te non conosce limiti. Alexandria, tu sei la cosa migliore che ci sia accaduta da quando i politici californiani che hanno quattro volte i tuoi anni hanno scoperto il Botox.” Questo è l’incipit della lettera aperta ad Alexandria Ocasio Cortez, […]

4.4k Visualizzazioni

Tra ideologia, ignoranza e genuflessioni, il green friday italiano si distingue per cialtronaggine

Nella frittura globale totale dello sciopero planetario per salvare il mondo “che non ha più tempo”, non poteva non distinguersi l’Italia, paese cialtrone per eccellenza, con i suoi duecentotrenta o duecentocinquanta “eventi”, per dire gli scioperuzzi dei fannulloni in età scolare, ma non scolastica. Di venerdì, che riesce meglio. Una presa di coscienza indiscutibile che […]

4.2k Visualizzazioni

La bimbocrazia, l’arma finale contro il sovranpopulismo

C’è qualcosa che non quadra nelle manifestazioni ambientaliste globali dei giorni scorsi. Tanti giovani uniti in piazza senza grandi bandiere di partito. Belle e giovani facce: pulite, si sarebbe detto un tempo. Per una causa che in fondo tutti condividono: rispettare il nostro pianeta. Poi in Italia si mischia tutto a Bella ciao, e buonanotte. […]

8.9k Visualizzazioni

Il Gretinismo

00:00 La tragedia in Neo Zelanda: strage contro moschea. La risposta non è chiudere i social. 01:45 Il Gretinismo. Lo sciopero degli studenti per il clima sulle note di Bella Ciao e la retorica dei politici. Ci sono dei giorni in cui ringrazi perché esiste ancora il giornale fondato da Montanelli. Uno di quei giorni […]

2.4k Visualizzazioni

Ad Onor del vero, un’autobiografia politica e civile (Francesco Forte)

Ritornano in grande voga gli allarmi catastrofisti sull’ambiente. Ieri su la Stampa abbiamo letto l’ultimo rapporto dell’Icct, l’organizzazione internazionale che con sicurezza scientifica ci dice che in Italia ci sono state nel 2015, 7800 morti premature per inquinamento, di cui una buona parte deriverebbe dalle polveri delle auto diesel. Ci fidiamo di queste statistiche dal […]

15.3k Visualizzazioni

Ipocriti ambientalisti

00:00 Dedico la zuppa di oggi a quei studenti e professori che, invece di fare lo sciopero per il clima, vanno a scuola a fare il loro dovere. Il Sole 24 Ore ci spiega che i consumi fanno male. Buona idea, gli imprenditori dovrebbero produrre di meno (!). 04:25 E poi c’è il ministro Costa dice […]

7.4k Visualizzazioni

Acquistano tempo

00:00 La strage dei buoni: tutti i giornali hanno stesse parole e stessi toni. Parliamo della tragedia del volo in Etiopia. Sulla Boeing, azienda americana che ha fornito modelli aerei, qualche dubbio… 03:30 Tav, l’azzeccagarbugli Conte che da medio avvocato italiano cerca di salvare capre e cavoli. Comprano tempo. 05:30 Mieli vuole andare ad elezioni […]

6k Visualizzazioni

Siamo un Paese fottuto. Il modello della pecora

Il governo, il contratto Lega-M5S, le banche, i conti pubblici, la disoccupazione: uno pensa che questi dovrebbero essere i problemi del Paese oggetto di decisioni e del dibattito pubblico. E invece no: ci occupiamo delle pecore per tagliare i prati a Roma. Eh sì, perché invece di irridere la decisione della Raggi e di pensare […]

SEDUTE SATIRICHE

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli